Privacy Policy

La presente policy è redatta nel rispetto della vigente normativa italiana sulla privacy, ai sensi del regolamento (UE) 2016/679, dei principi elaborati dal Garante per la protezione dei dati personali e dalle equivalenti Autorità europee.

 INFORMATIVA EX ARTT. 13-14 REG. UE N. 679/2016 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Gentile navigatore,

Alberghi Todi S.r.l.™ con la presente, la informa che, ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 GDPR, i dati acquisiti e/o da Lei forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle normative sopra richiamate.

 

 

 RUOLI

Il Titolare del Trattamento è: Alberghi Todi S.r.l.™ Via Orvietana, 48 Todi 6059 PG bramante@hotelbramante.it

 

FINALITÀ DEI TRATTAMENTI OBBLIGATORI 

Alberghi Todi S.r.l.™ acquisisce i dati da lei forniti nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dal Regolamento e dalla legge.

Alberghi Todi S.r.l.™ tratta i dati raccolti in formato digitale dal sito web senza il suo consenso espresso (art. 6 GDPR) per le seguenti finalità:

 

  • svolgere le proprie normali attività di risposta alle domande che ci pervengono tramite i vari form del sito web;
  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei in essere;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (ad esempio: emissione fatture);
  • esercitare i diritti del Titolare (ad esempio: gestione tesoreria, diritto di difesa in giudizio, ecc.).

 

FINALITÀ DEI TRATTAMENTI NON OBBLIGATORI 

Previo suo specifico e distinto consenso (artt. 6 e 7 GDPR), tratteremo i suoi dati per le seguenti finalità di marketing:

  • inviarle via mail, posta, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale informativo su prodotti e/o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
  • inviarle via mail, posta newsletter  su prodotti e/o servizi offerti da aziende terze e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

 

 

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento consiste, ad esempio, in operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, estrazione, consultazione, uso, comunicazione, cancellazione dei dati personali. Esso viene effettuato, per le finalità suddette, secondo principi (ex art. 5 del GDPR n. 2016/679) di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione dei dati ed esattezza. I dati sono trattati con modalità telefoniche, cartacee, informatiche e telematiche. Il trattamento avviene mediante strumenti idonei, misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza, evitando in particolare il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito, diffusione, nel rispetto di quanto previsto anche dall’art. 32 del GDPR n. 2016/679, ad opera dei soggetti ed in ottemperanza alle previsioni di cui all’art. 29 del GDPR n. 2016/679 ed all’art. 2-quaterdecies del Codice Privacy.

 

 

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE

Il conferimento dei dati per le finalità obbligatorie non necessita di consenso. In assenza di tali dati non potremo erogare i nostri servizi. Il conferimento dei dati per le altre  finalità è facoltativo e necessita del Suo espresso consenso. In assenza non potrà ricevere newsletter, materiale informativo, comunicazioni commerciali su servizi offerti dal Titolare o aziende terze Continuerà comunque ad avere diritto ai nostri servizi.

 

 

ACCESSO AI DATI

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra:

  • ai dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo: studi professionali, consulenti, software house che forniscono i gestionali, istituti di credito, assicurazioni, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

 

 

COMUNICAZIONE DEI DATI

Il Titolare potrà comunicare i Suoi dati a Pubblica Amministrazione, Organismi di Vigilanza e/o Autorità Giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria o necessaria per legge. I Suoi dati non saranno diffusi.

 

 

TRASFERIMENTO DI DATI

La informiamo che generalmente cerchiamo di evitare trasferimenti di dati al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire i dati in paesi extra UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea e/o norme vincolanti di impresa.

 

 

CONSERVAZIONE DEI DATI

Tutti i dati personali conferiti saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza e proporzionalità, solo con le modalità, anche informatiche e telematiche, strettamente necessarie per perseguire le finalità sopra descritte. I dati personali saranno conservati per i 6 anni successivi all’ultimo contatto avvenuto con l’interessato/a o sino a richiesta di cancellazione da parte dello stesso. In tal caso, potranno essere comunque conservati i dati correlati al legittimo interesse del titolare o necessari per l’adempimento di obblighi di legge. Si evidenzia che i sistemi informativi impiegati per la gestione delle informazioni raccolte sono configurati, sin dall’origine, in modo da minimizzare l’utilizzo dei dati personali.

 

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 ss ed art. 77 GDPR, e precisamente i diritti di:

Ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento; le categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Ottenere dal titolare del trattamento informazioni relative ai dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

Ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora il trattamento sia effettuato con mezzi digitali. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing.

Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo ai sensi dell’art. 77.

 

 

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti contattando il Titolare al seguente indirizzo e-mail: bramante@hotelbramante.it

 

 

RESPONSABILI ESTERNI E INCARICATI

L’elenco aggiornato dei responsabili esterni e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

 

 

MODIFICA DELL’ATTUALE INFORMATIVA

La presente informativa è stata redatta il giorno 2022-11-30 15:51:21 e potrebbe subire variazioni nel tempo anche in funzione delle integrazioni o modifiche legislative e regolamentari in materia. L’ Interessato è invitato a consultare spesso questa pagina.

 

Finalità del trattamento

I dati personali forniti espressamente dagli utenti che inoltrano attraverso email dirette o form di contatti richieste di qualsiasi natura sono utilizzati al fine di dare seguito alle stesse e sono comunicati ai soli soggetti terzi coinvolti nell’evasione della richiesta medesima.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito web comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle comunicazioni via e-mail, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti spontaneamente nella e-mail.

Trattamento di Profilazione

Con il Suo consenso libero e facoltativo (articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR), esprimibile selezionando l’apposita casella di consenso sul sito web, Alberghi Todi S.r.l. tratterà i suoi dati personali per finalità di profilazione, al fine di poterle inviare comunicazioni promozionali personalizzate e coerenti con il Suo profilo , per effettuare analisi ed elaborazioni statistiche in merito alle Sue caratteristiche personali per attività di. “clusterizzazione”, ovvero per la creazione “target group” per analisi interne e di monitoraggio sull’andamento del mercato e dei consumi, per la creazione di nuovi “cluster” di utenti sulla base di abitudini similari di navigazione e interessi .
In caso di mancato consenso al trattamento dei Suoi dati personali per finalità di profilazione, la possibilità di navigare sul sito web e di beneficiare delle relative funzionalità non sarà in alcun modo compromessa né Lei subirà alcun’altra conseguenza pregiudizievole.
Potrà in ogni caso liberamente e gratuitamente revocare il Suo consenso al trattamento dei Suoi dati personali per finalità di profilazione in qualsiasi momento, facendocene richiesta nell’apposita sezione contatti più sopra.

Da chi sono trattati i vostri dati

Destinatari interni: In Alberghi Todi S.r.l. possono accedere ai dati solo quelle persone che ne hanno necessità per gli scopi indicati, il cui nome, mansione e relativi permessi sono scritti negli adempimenti aziendali al GDPR
Destinatari esterni: trasmettiamo dati personali solo a destinatari esterni al di fuori Alberghi Todi S.r.l. se ciò è necessario per l’elaborazione o l’adempimento della Sua richiesta, se vi è un’altra autorizzazione legale o obbligo o se ci ha espresso il Suo consenso a farlo.
Essi possomo essere:
a) Responsabili del trattamento quali fornitori esterni che utilizziamo per l’erogazione di servizi, o per la fornitura di contenuti contrattualmente rilevanti. Tali responsabili del trattamento della richiesta sono accuratamente selezionati e da noi controllati regolarmente per garantire che la Sua privacy sia preservata. I fornitori di servizi possono utilizzare i dati solo per gli scopi da noi specificati e secondo le nostre istruzioni.
b) Enti pubblici Autorità e istituzioni governative, come procuratori, tribunali o autorità fiscali a cui dobbiamo trasferire i dati personali per adempiere ad obblighi di legge. La trasmissione avviene ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera c) del GDPR.

Trattamento di Live Chat

In alcune aree del nostro sito web offriamo un contatto e una consulenza tramite live chat. Con l’aiuto della live chat, può comunicare con uno dei nostri consulenti tramite messaggi di testo.
Quando accede e utilizza la Live Chat, il Suo browser trasmetterà automaticamente per motivi tecnici i seguenti dati all’inizio della sessione, che terremo separati da ogni altra informazione che ci trasmetterà:
– Data e ora dell’accesso
– Durata della visita sul nostro sito web.
– Tipo di browser web inclusa la versione.
– Sistema operativo utilizzato.
– Quantità di dati inviati.
– Tipo di evento.
– Indirizzo IP
La base legale per questo trattamento dei dati è l’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR, e il nostro legittimo interesse è quello di garantire e mantenere il funzionamento e la sicurezza del nostro servizio, nonché di eliminare i malfunzionamenti.
In questo contesto elaboriamo i dati senza identificare la persona specifica a cui essi si riferiscono, a scopo di analisi.
Nel caso in cui Lei ci fornisca dati personali aggiuntivi tramite live chat ciò avverrà su base volontaria.
I testi inseriti dall’utente sotto forma di live chat verranno memorizzati per conto nostro sul server.
La base giuridica applicabile per questo trattamento dei dati è l’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR.

Trattamento di registrazione

Le informazioni obbligatorie richieste per la registrazione sono contrassegnate con un “*” sul rispettivo campo di input. Se non si forniscono tali informazioni obbligatorie, non si potrà procedere con la registrazione.
Durante il processo di registrazione Si ha la possibilità di fornire ulteriori informazioni su base volontaria: tali informazioni non sono obbligatorie e l’invio è a vosra discrezione.
I dati personali che fornirà durante la registrazione verranno utilizzati da noi per creare il Suo profilo e identificarla in seguito a ogni accesso.
La base giuridica applicabile per queste operazioni di trattamento dei dati è l’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR
Eseguiremo tutto il processo di trattamento dei dati descritto in questa sezione, in base al Suo consenso e/o per rispettare il nostro contratto stipulato con Lei e/o in base ai nostri interessi legittimi.

Trattamento di Double opt-in

La registrazione alle comunicazioni di marketing diretto avviene mediante il cosiddetto metodo di doppio opt-in, cioè dopo la registrazione riceverà una e-mail che Le chiederà di confermare la Sua registrazione per impedire l’uso improprio del suo indirizzo e-mail.
Le registrazioni alla newsletter vengono da noi archiviate al fine di poter dimostrare in qualsiasi momento il processo di registrazione e il consenso avvenuto in esso secondo i requisiti di legge.
La verbalizzazione della registrazione e il trattamento necessario a tale scopo avvengono pertanto sulla base dei nostri legittimi interessi ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR.
È possibile revocare il consenso alla ricezione di comunicazioni commerciali in qualsiasi momento annullando l’iscrizione.
Alla fine di ogni newsletter è presente un link di cancellazione per esercitare questo diritto.

Trattamento di newsletter

Per iscriversi alla nostra newsletter dovrà inserire i Suoi dati di contatto e accettare lo specifico consenso.
Invieremo la newsletter solo dopo la registrazione e il Suo consenso in base all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), del GDPR.
Le nostre newsletter contengono informazioni sui nostri prodotti, offerte, promozioni e info su Alberghi Todi S.r.l. e pertanto, iscrivendosi alla newsletter i Suoi dati saranno trattati per finalità di marketing diretto via. Il consenso al trattamento dei Suoi dati personali per ricevere la newsletter è libero e facoltativo; in caso di mancato consenso non riceverà nessuna comunicazione marketing da Alberghi Todi S.r.l., ma la possibilità di utilizzare il sito web ed usufruire delle sue funzioni non sarà in alcun modo compromessa.

Altri trattamenti

In tutti gli altri casi in cui Lei ci fornisca dati personali in qualsiasi altra modalità, ciò avverrà sempre su base volontaria. Le Sue informazioni saranno trattate da noi per elaborare la Sua richiesta in conformità con l’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) (se la Sua richiesta si riferisce ad un possibile contratto da stipulare con noi o ad un contratto già stipulato con noi) o f) del GDPR (per ogni altro tipo di richiesta) e in questo contesto possono anche essere trasmessi a terzi solo allo scopo di evadere la sua richiesta.

Avvertenze importanti

Il sito web è protetto da apposite misure di sicurezza, sempre in linea con il progresso tecnologico e con l’evolversi dei rischi informatici; le specifiche misure di sicurezza osservate per la gestione dei sito web sono contenute nella Policy Privacy di Alberghi Todi S.r.l..
Si informa che, nonostante la società faccia tutto quanto ragionevolmente possibile per proteggere il sito ed eventuali dati personali forniti dai navigatori, allo stato attuale della tecnologia non è possibile scongiurare del tutto il rischio di sicurezza nella navigazione o trasmissione di dati via e-mail: nessuna trasmissione via Internet o e-mail può mai dirsi perfettamente sicura o esente da errori.
L’utilizzo di password, numeri di identificazione (ID) o altre chiavi di accesso speciali su questo sito web è sotto la responsabilità dell’utente.

Durata della conservazione e cancellazione

Se la descrizione dei singoli servizi non fornisce informazioni sul periodo di conservazione specifico o sulla cancellazione dei dati, si applica quanto segue:
Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario per il perseguimento delle finalità previste o, in caso di consenso, fino a quando non sia stato revocato il consenso. In caso di opposizione al trattamento, cancelleremo i Suoi dati personali, a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per perseguire altre legittime finalità del trattamento.
Cancelleremo i Suoi dati personali anche quando saremo obbligati a farlo per eventuali obblighi di legge.

Elimineremo inoltre i Suoi dati personali quando si verificheranno le seguenti condizioni:
– Nel caso in cui dovesse venire meno la base giuridica su cui si fonda il trattamento, salvo che l’ulteriore conservazione sia necessaria per adempiere ad obblighi di legge o per perseguire altre legittime finalità del trattamento. Se si verifica quest’ultimo caso, cancelleremo i dati dopo che verrà meno anche l’ulteriore base giuridica.
– Quando non saranno più necessari per gli scopi di preparazione ed esecuzione di un contratto o interessi legittimi e non sussistera’ alcun’altra base giuridica come nel caso in cui l’ulteriore conservazione è necessaria per adempiere ad obblighi di legge in materia fiscale o di conservazione dei documenti aziendali.

Trattamento di Marketing

Con il Suo consenso libero e facoltativo (articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR), tratteremo i Suoi dati per finalità di marketing (vendita diretta, invio di materiale pubblicitario, compimento di ricerche di mercato, comunicazione commerciale e rilevazione del grado di soddisfazione della clientela), inviandoLe informazioni ed offerte relative ai prodotti e servizi di Alberghi Todi S.r.l. che pensiamo potrebbero interessarLe, via posta, email, sms, fax e telefono fisso/mobile con o senza operatore, WhatsApp e social media (come, ad esempio, Facebook, Instagram e Twitter).
Il consenso al trattamento dei Suoi dati personali è libero e facoltativo ed in caso di mancato consenso non subirà alcuna conseguenza pregiudizievole.
Può revocare il Suo consenso al trattamento dei dati per finalità di marketing in qualsiasi momento e gratuitamente, senza alcuna conseguenza, con le modalità indicate nell’apposita sezione, anche in maniera selettiva, comunicandoci che non vuole più essere contattato tramite una o più modalità di contatto.
La preghiamo quindi di comunicarci se vuol acconsentire al trattamento dei Suoi dati per finalità di marketing ed essere contattato da Alberghi Todi S.r.l. di selezionare l’apposita casella di richiesta di consenso.